
È intenzione di IAS Register AG intraprendere, presso l’Organismo di Accreditamento italiano ACCREDIA, l’iter di accreditamento per il rilascio di certificazioni di conformità alla norma ISO 37001:2016 – Sistemi di Gestione Anti-Corruzione.
La norma ISO 37001 – Anti-Bribery Management Systems si inserisce come importante elemento organizzativo nella prevenzione e contrasto alla corruzione. Si applica, nello specifico, alle tematiche legate alla prevenzione della corruzione, che, si ricorda, è uno dei reati presupposto richiamati nel D .Lgs.231/01 e smi, disposizione che disciplina in Italia la Responsabilità Amministrativa degli enti.
La norma definisce i requisiti e fornisce una linea guida per aiutare un’Organizzazione a
1) prevenire, individuare, rispondere a fenomeni di corruzione;
2) conformarsi alla legislazione anti-corruzione ed altri eventuali impegni volontari applicabili alle proprie attività.
Tale certificazione può consentire di supportare ulteriormente, nella forma e nella sostanza, l’efficacia dei Modelli di Organizzazione e Controllo che sono previsti dal D.Lgs. 231/01 e smi.
Può inoltre essere un requisito importante nell’ambito di una trasparente informazione al Mercato sul funzionamento della vostra azienda.
L’ottenimento ed il mantenimento della certificazione anti-corruzione proposta dalla ISO 37001 può infine essere un rilevante requisito per la partecipazione ai Bandi Pubblici di lavoro e di fornitura, così come disciplinati in Italia dal D.Lgs.50/16 e smi.
I requisiti della ISO 37001 sono generali ed applicabili a qualunque Organizzazione, indipendentemente dalla tipologia, dalla dimensione e dalla natura dell’attività.
Lo staff di IAS Register AG è a Vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento in merito o richiesta di informazioni.
Commenti recenti