
Strategia & Compliance
L’intelligenza delle regole per far diventare la Compliance da elemento di costo a fattore chiave di successo
Nel luglio 2016 e nel luglio 2017 si sono tenute, presso il Forte di Bard (Valle d’Aosta), le prime due edizioni del Compliance & Management Symposium.
Nella progettazione di questa terza edizione, siamo partiti da quattro semplici domande:
- Può essere la Compliance, o ancora meglio la cultura della Compliance, un fattore chiave per la strategia di una organizzazione?
- Può la cultura della Compliance cambiare il senso, la mission e la vision di una organizzazione rafforzando e caratterizzando la sua presenza nel mercato o addirittura nella società?
- Dove la cultura della Compliance caratterizza la nostra vita rendendola migliore?
- Quanto ci fa guadagnare il Compliance Management e come faccio a calcolarne il ROI?
Nel Symposium 2018, giunto ormai alla terza edizione, vogliamo partire dalle risposta a queste domande per fissare un punto: la cultura della Compliance è un elemento imprescindibile per la strategia di una impresa di successo,ed è giunto il momento di parlare dei benefici economici che essa porta, oltrepassando la visione limitata e fuorviante che la identifica solo con un costo.
A partire dallo scandalo Enron, che ha scosso la comunità finanziaria globale, COMPLIANCE FIRST è diventato il principio chiave e fondante di qualsiasi impresa. In quel momento la business community mondiale ha messo le organizzazioni di fronte al problema della continuità imponendola come elemento fondamentale e imprescindibile per qualsiasi strategia. Da allora tutti i processi, non solo quelli produttivi, girano inevitabilmente e imprescindibilmente attorno al dovere di garantire la continuità. Chi l’ha capito e saputo interpretare nel modo giusto declinandolo in realtà strategica e tattica ha indubbiamente acquisito un vantaggio.
Essere continui non è un costo ma un valore e, prima ancora, un MUST.
Attorno a questo assioma si svilupperà la giornata che porterà a confronti e proposte grazie a idee ed esperienze, di persone che vedono la leva culturale agita dalla compliance come garanzia di continuità, agente di sostenibilità, attivatrice dell’interazione tra stakeholders, organizzazioni e mercato.
La terza edizione del Compliance & Management Symposium si terrà il 12 luglio 2018 presso Fondazione ISTUD
Strada Nazionale del Sempione Oltrefiume, 25 -28831- BAVENO (VB) – IT
Per ulteriori informazioni in merito, vi invitiamo a navigare all’interno del website del Symposium,
in continuo aggiornamento, con tutti i contenuti relativi all’Edizione 2018
Commenti recenti